Secondo quanto diffuso dal sito ufficiale di BitDefender, si prevede che "con più di 600.000 iPad venduti dal lancio del dispositivo" i più esperti coder di malware si siano concentrati sulla novità Apple. In questi giorni infatti, qualcuno di voi avrà riconosciuto nella propria inbox una mail, che promette di mantenere aggiornato il software di iPad "per una migliore prestazione, nuove funzionalità e sicrezza". Un link propone ovviamente di scaricare l'ultima versione di iTunes per PC, una tappa quindi considerata preliminare all'aggiornamento di iPad.

La pagina di download però è una perfetta imitazione di quella utilizzata per i download sicuri e, secondo BitDefender, lì si annida il malware identificato come Backdoor.Bifrose.AADY, una via di accesso nascosta nel .exe scaricato. Esso permette in seguito agli hacker di controllare il sistema infettato. BitDefender precisa anche che Backdoor.Bifrose.AADY è capace di leggere le password ed i numeri di serie dei software installati sul PC, nonché recuperare le password di ICQ, Live Messenger, account di posta elettronica in POP3 e dati protetti.
La società di antivirus nota tuttavia che "gli utenti di sistemi Mac non sono colpiti da questo software malevolo". Per evitare di cadere nella trappola, BitDefender propone i soliti consigli: non scaricare file da una fonte sconosciuta, utilizzare download sicuri ed anche il sito Apple direttamente, installare un antimalware, un antivirus ed un antispam, aggiornare i software ed effettuare regolamente le scansioni del sistema.
-> Fonte <-
Saluti mAx`
